Pilates Milano Fiera
GINNASTICA PER LA SALUTE METODO PILATES
Sviluppato nel 1920 dal famoso trainer Joseph Pilates, il metodo Pilates è un sistema di allenamento focalizzato sul miglioramento della fluidità dei movimenti e della forza in tutto il corpo, senza creare un eccesso di massa muscolare, un sistema in antitesi, per esempio con il body building tradizionale. Ma questo metodo non è solo attività corporea, è anche coordinamento fisico e mentale, può essere praticato da tutti a tutte le età ed è indicato come terapia riabilitativa sotto la supervisione di allenatori specializzati.
I principi:
– Concentrazione
– Controllo
– Stabilizzazione del baricentro
– Fluidità dei movimenti
– Precisione
– Respirazione
E’ un training che rinforza la muscolatura addominale e sviluppa i muscoli che sostengono la colonna vertebrale.
Con gli esercizi di ginnastica per la salute, metodo Pilates, si prende coscienza del proprio corpo, del coordinamento fisico e mentale, migliorando la postura e aumentando l’abilità nei movimenti. La maggior parte delle persone percepisce cambiamenti in poche settimane, quali: miglioramento della capacità cardiovascolare e respiratoria, maggior controllo fisico e mentale, alleggerimento dei problemi legati allo stress, diminuzione della tensione e della stanchezza, miglioramento della forza, dell’elasticità muscolare, della mobilità articolare e della postura.
PILOGA
Piloga è una disciplina nata dall’esperienza e la pratica maturate da Tiziana del Giudice e dedicata alla flessibilità e alla consapevolezza corporea, da acquisire attraverso un approccio che fonde gli strumenti del metodo Pilates con le antiche pratiche dello Yoga.
PILATES BARRE NOVITA’
La nuova proposta di Francesca Pedretti: presentiamo per la prima volta a Metiss questa disciplina di allenamento prevalentemente femminile che colma l’approccio a volte un po’ fitness delle lezioni di Pilates con uno sguardo alla danza: esercizi del metodo Pilates saranno integrati a movimenti della danza eseguiti alla sbarra, ma niente paura, la lezione sarà accessibile anche a chi non ha esperienza di punte!
La lezione è aperta ai principianti assoluti, non ci sono limiti di età, nè di preparazione precedente: è consigliato integrare l’allenamento con una seconda lezione alla settimana, anche di Pilates matwork, al fine di ottenere risultati in tempi rapidi.
Una fase dell’allenamento sarà dedicata comunque al lavoro sul tappetino, mentre l’utilizzo della musica avrà un ruolo principale incrementando l’intensità dell’allenamento. Miglioramento della postura, nuovo tono muscolare, elasticità e maggiore ’equilibrio sono assicurati!
Si consiglia abbigliamento comodo: leggins e t-shirt, piedi nudi o calze antiscivolo.
Portare il proprio asciugamano.
ORARI 2020-2021
MARTEDI E GIOVEDI: 8:00–8:45 PRATICA PILATES Francesca Pedretti (METISS@HOME)
MARTEDI: 18.30-19.15 PILATES BARRE Francesca Pedretti
GIOVEDI: 13-14 PILOGA Tiziana del Giudice
GIOVEDI 19.30-20.15 PILATES Francesca Pedretti:
Clicca qui per vedere tutti gli orari dei corsi settimanali
